NEWS

GIUGNO 2023

PUBBLICATI QUESTO MESE
Cliccare sul menu principale le voci qui in grassetto
 

SCHEDE TECNICHE    ➤  pinne Typhoon Speedmaster  ➤  custodia Bicchiarelli Cinebic  ➤  pinne Artigianali a piastra metallica  ➤  fucile da spalle Gibbins a elastici  ➤  fucile Tigullio MiniScorpion  ➤  bibombola Dalmine 150 bar  ➤  lampada Tigullio Bikini

CATALOGHI COMPLETI   ➤  Petrali 1965  ➤  Aqua-Lung 1954  ➤  Nemrod 1972  ➤  Nemrod 1973/2  ➤  Nemrod 1977  ➤  Gsd Catalogo 1975  ➤  
GSD Advanced Systems 1989

AZIENDE STORICHE/PROFILI   Britmarine di David Wison 

CURIOSITÁ E STRANEZZE   Poi lo abbiamo chiamato Snorkel

PUBBLICITÁ' D'EPOCA   Sono state aggiunte le seguenti pagine pubblicitatie: Squale 1964 - Philip Watch 1967 -  Pirelli 1964 - Airbuoy 1966 - Cressi Sub 1961 - Fusido 1941 - Gsd 1969 - Longo Sub - Nemrod 1964 - Searocket 1961 - Spiro 1960.1 - Ticin 1964 - Typhoon Scuba 1957 - Mares 1960.4

_______________



 

MAGGIO 2023

PUBBLICATI QUESTO MESE
Cliccare sul menu principale le voci qui in grassetto

SCHEDE TECNICHE    ➤  rebreather Ida 59  ➤ erogatore a un tubo Typhoon Scuba  ➤  maschera Hemus Elipse  ➤  fucile Nemrod Torpedero IV serie  ➤  fucile Nemrod Torpedero Bolsillo  ➤  granfacciale Siebe-Gorman Vista Vision  ➤  coltello Copino

CATALOGHI COMPLETI   ➤  Mordem 1969  ➤  Nemrod 1950  ➤   Nemrod 1967  ➤  Nemrod 1968  ➤  Gsd 1973   ➤  Desco 1956  ➤  Desco1957

AZIENDE STORICHE > STORIA  ➤ La Loosco e i suoi erogatori  di Andrea Campedelli  

CURIOSITÁ E STRANEZZE  ➤ Le prime maschere col naso

____________

APRILE 2023

PUBBLICATI QUESTO MESE
Cliccare sul menu principale le voci qui in grassetto

PARLIAMO DI  ➤  I primi pescatori subacquei australiani e le loro attrezzature  di Melven Brown

SCHEDE TECNICHE   ➤  fucile Nemrod Crucero  ➤  erogatore a un tubo Salvas Bistadio  ➤  pinne Salvas Super Olimpic  ➤  maschera Watersports Dolphin ➤  lampada Mares Prototipo a batteria separata  coltello Mares Scarpati  ➤  coltello Beuchat-Tarzan Pugnale  ➤  coltello Scubapro Stiletto

CATALOGHI COMPLETI  ➤  Hurricane 1947  ➤  Desco 1949  ➤  Desco 1952  ➤  Desco 1955  ➤  La Spirotechnique Pro Catalogo 1978  ➤  La Spirotechnique 1980

CURIOSITÁ E STRANEZZE   ➤ AMF

___________

 

 

MARZO 2023

PUBBLICATI QUESTO MESE
Cliccare sul menu principale le voci qui in grassetto

PARLIAMO DI  ➤  erogatore Pirelli Tricheco  di Maurizio Baldinucci

SCHEDE TECNICHE   ➤  maschera Aquatic Orione  ➤  profondimetro da fucile Sos Linear    pinne Veb Degufa Hydroslip  ➤  muta stagna Dunlop Aquafort  ➤  custodia artigianale Miniati per Sony Super 8  ➤  coltello Dacor Dkm  ➤ coltello Dacor Dkt  coltello Dacor Dkto  ➤  coltello Mares Tris  ➤  coltello Seac Samurai

CATALOGHI COMPLETI   Nemrod 1945  ➤  Nemrod 1948  ➤  Seacraft 1961  ➤  U.S. Cavalero 1977  ➤  Scubapro 1970   ➤  Scubapro 1971 Europa

CURIOSITÁ E STRANEZZE     Doppia riserva per il bibombola

TECNICA > OFFICINA  ➤  erogatore Nemrod Meteor  ➤  fucili Hurricane Simoun - Rafal - Mosquito  ➤   fucile Pulvenis Waterless corto

___________

 

FEBBRAIO 2023

PUBBLICATI QUESTO MESE
Cliccare sul menu principale le voci qui in grassetto

PARLIAMO DI  ➤  Il Sito e i suoi Collaboratori  di Luigi Fabbri

SCHEDE TECNICHE   ➤  fucile a molla asciutta Hurricane Simoun  ➤  lampada Cressi Sub Zenith  ➤  lampada Miniati Prototipo  ➤  pinne Pirelli Libelle  ➤  custodia Cirio per cinepresa Leica Leicina  ➤  fucile Artigianale Telescopico   ➤ coltello Cressi Sub Stiletto    ➤ coltello Cressi Sub Orca  ➤ riduttore per maschera Naso Technisub  ➤  maschera Technisub Naso

TECNICA > CATALOGHI COMPLETI  ➤   U.S. Divers 1953  ➤  U.S. Divers 1971  ➤  La Spirotechnique 1983 ➤  Scubapro 1962  ➤  Scubapro 1964  ➤  Scubapro 1965  ➤  Scubapro 1967

CURIOSITÁ E STRANEZZE   ➤  Il Club Alpin Sous-Marin

TECNICA > OFFICINA  > RESTAURO ATTREZZATURE  ➤  Restauro dell'erogatore Siebe Gorman EssGee Mk  di Maurizio Baldinucci

____________

GENNAIO 2023

PUBBLICATI QUESTO MESE

Cliccare sul menu principale le voci qui in grassetto

SCHEDE TECNICHE     erogatore a un tubo LongoSub Thor    il fucile australiano Ming     manometro Siebe Gorman  ➤  pinne LongoSub Coralline  ➤  pinne Aquatic Crawl  ➤  maschera Cressi Lince  ➤  coltello Cressi Corsaro  ➤ coltello Polaris Samurai

TECNICA > CATALOGHI COMPLETI    Bicchiarelli  1963  ➤  Watersport 1945  ➤  International Divers 1957  ➤  Siebe Gorman 1969/1  ➤  Siebe Gorman 1969/2  

STORIA  > PERSONAGGI STORICI  ➤  l'australiano Frank Cunliffe e lo strano fucile Ming

TECNICA > OFFICNA  ➤   nuovi esplosi e istruzioni di Voit - Spirotechnique - Scubapro 

CURIOSITÁ E STRANEZZE     La baionetta del cacciatore subacqueo

PUBBLICITÁ D'EPOCA    sono state inserite 21 nuove pagine pubblicitarie di aziende storiche 

____________

 

DICEMBRE 2022

DIAMO I NUMERI
Siamo a fine d'anno e questo sito negli ultimi 12 mesi è parecchio cresciuto, soprattutto per merito dei collaboratori. Di loro parleremo molto presto, intanto vediamo per curiosità e con un po' di orgoglio i "numeri" relativi ai contenuti principali del sito. Le schede tecniche sono 956, i cataloghi completi 236 di 47 aziende, le fotografie 3.012, i libri storici 15, i loghi delle aziende 85, gli articoli originali in "Parliamo di" sono 23, i profili di aziende storiche 15, le pagine di pubblicità d'epoca 221. Poi in Rarità sono elencate 150 attrezzature che farebbero la gioia di ogni collezionista, mentre in Datazione Attrezzature è riportato l'anno di nascita di 1.480 attrezzi e strumenti. Infine, nel nuovissimo menu riservato ai personaggi storici sono già presenti due nomi, uno notissimo e l'altro che merita di essere conosciuto.

PUBBLICATI QUESTO MESE
Cliccare sul menu principale le voci in grassetto indicate qui di seguito

SCHEDE TECNICHE   ➤  mascherone Kirby Morgan Exo 26  ➤  pinne Aquatic Nautilus  ➤  tribombola Aga Rt  ➤  pinne Voit Amf Sail-Fins  ➤  gav Gsd Zoom    pinne Sea Net di legno     coltello Manifattura St. Etienne Stiletto  ➤ coltello Mares galleggiante
TECNICA > CATALOGHI COMPLETI  ➤ Siebe Gorman 1958  ➤  Siebe Gorman 1960  ➤  Siebe Gorman 1963  ➤  Siebe Gorman 19666)1  ➤  Siebe Gorman 1966/2   ➤  Siebe Gorman Heinke 1963 
TECNICA > BREVETTI  ➤  Aquatic brevetto del marchio - 1955
TECNICA > OFFICINA > EROGATORI  ➤  Salvas Aquasprint manuale d'istruzioni della Marina Militare Italiana 
CURIOSITÁ E ARTICOLI > CURIOSITÁ E STRANEZZE   ➤  Fucili Pizzutti, chi li ha visti?

_______________

NOVEMBRE 2022

PUBBLICATI QUESTO MESE

PARLIAMO DI  ➤  I primi fucili subacquei italiani  di Luigi Fabbri
SCHEDE TECNICHE    guanti palmati Salvas Palmaria Bucher  ➤  mascherone GSD M400  ➤  maschera Aquatic Sirio     ➤  pinne Balco Superjet  ➤  fucile a elastici Anyfish  
TECNICA > CATALOGHI COMPLETI     Beltran 1955  ➤  Aqua-Craft 1962  ➤  Aqua-Craft 1976  ➤  Britmarine 1976  ➤  Barakuda 1977 
CURIOSITÁ E ARTICOLI > CURIOSITÁ E STRANEZZE    Bolle da risalita
STORIA > PUBBLICITÁ D'EPOCA    Salvas 1968 - Salvas 1969 - Squale  mask - Superman pinne - Technisub record Maiorca - Tigullio 1963 - Undersee 1954 - Sesto Continente 1952 - Beuchat 1968 -  Aquatic 1956

__________________

OTTOBRE 2022

PUBBLICATI QUESTO MESE

SCHEDE TECNICHE  ➤  occhiali Pirelli Glauco  ➤  apparecchio fotosub Amf    pinne Healthways  Web Feet  ➤  maschera Watersports Medusa  ➤ maschera Red Rubber Worker Plant Malyuk 
TECNICA > CATALOGHI COMPLETI     Tabata 1972  ➤  Britmarine 1962   Britmarine 1967   Britmarine 1970   Britmarine 1972 
STORIA > PERSONAGGI   
Louis Boutan, il botanico che ha spalancato le porte alla fotografia subacquea
STORIA > SCRITTI E IMMAGINI DI STORIA SUB > LIBRI    La Photographie Sous Marine, di Louis Boutan (marzo 1900)
CURIOSITÁ E ARTICOLI > CURIOSITÁ E STRANEZZE   La subacquea ha 90 anni     Un retrovisore per i sub
TECNICA > BREVETTI   
Le Fusil Americain maschera Superaquascope  

 

-------------------------

SETTEMBRE 2022

 PUBBLICATI QUESTO MESE

SCHEDE TECNICHE  ➤ pinne Superman Large Fins  ➤  maschera Hurricane Automatic  ➤  scooter Air Dive Aquasub  ➤  erogaore a due tubi Arsima Secoba  ➤  maschera Safari Trivisional  ➤  bussola Kadlec Ak 39
TECNICA > CATALOGHI COMPLETI  ➤  Cristal 1962  ➤  La Spirotechnique 1984   ➤  La Spirotechnique 1985  ➤  Bel-Aqua 1958
CURIOSITÁ E ARTICOLI > CURIOSITÁ E STRANEZZE  ➤  Il Fucile Fotografico
STORIA > SCRITTI E IMMAGINI DI STORIA SUB > LIBRI TESTI COMPLETI  ➤  Histoire de la Plongée, un bellissimo trattato sulla storia dell'immersione
TECNICA > OFFICINA > EROGATORI  ➤  il manuale dell'erogatore Norseman Viking
PUBBLICITÁ D'EPOCA  ➤  Nuove pagine pubblicitarie: Aquatic 1959 - Demone - Dolfin Jet 1 -  Dolfin Jet 2 - Tarzan  - Mares 1960 - Mares 1961 - Pesca Sport 1957 - Pirelli 1961

------------------------- 

AGOSTO 2022

PUBBLICATI QUESTO MESE

TECNICA > SCHEDE TECNICHE    ➤  Rolex Divomet profondimetro   ➤  La Spirotechnique coltello Aquadag  ➤  fucile a elastici Undersee Bantams   ➤  fucile a molla Undersee Cobra   ➤  maschera Superaquascope Le Fusil Americain  ➤  maschera-periscopio Sub-Scope
TECNICA > CATALOGHI COMPLETI   ➤  Healthways 1949  ➤  Hurricane 1954  ➤  Amf 1954  ➤ La Spirotechnique 1983  ➤  Norseman 1961
CURIOSITÁ E ARTICOLI > CURIOSITÁ E STRANEZZE  ➤  Cressi Rondine e Pinocchio compiono settant'anni
STORIA > SCRITTI E IMMAGINI DI STORIA SUB > LIBRI TESTI COMPLETI  ➤  Galeazzi Slip libretto d'istruzioni
TECNICA > OFFICINA  >  EROGATORI  ➤  Scubapro Pilot 
STORIA > PUBBLICITÁ D'EPOCA  ➤  Nuove pagine pubblicitarie:  Cristal 1962 - Le Prieur autorespiratore 1936 - Le Prieur maschera 1956 - Pulvenis fucile 1937 - Sesto Continente film - Turnbull 1954 pinne  - Undersee Hornet fucile 1951 -  Viking erogatore 1958    

____________

LUGLIO 2022

NOVITA'

Di recente questo sito si è completamente rinnovato e ingrandito, diventando più agevole e perfettamente compatibile con gli smartphone. Vediamo cosa è cambiato nel MENU principale.
> Le Schede Tecniche non sono più all'interno di Tecnica ed ora hanno un menu tutto per loro.
> Tecnica contiene un nuovo sottomenu dedicato ai Brevetti.
> Storia è un menu nuovo, contiene Aziende Storiche a loro volta suddivise in due sottomenu; quindi vi si trovano Personaggi Storici, anche questo nuovo; Scritti, Immagini, Filmati di Storia Sub; Pubblicità d'epoca.
> Curiosità e Articoli contiene Curiosità e Stranezze e Articoli da Riviste e Giornali.
         Il motore di ricerca generale permette come sempre di raggiungere immediatamente quanto si desidera, basta inserire una parola.

PUBBLICATI QUESTO MESE 

SCHEDE TECNICHE  ➤  maschera Superlluch Argonauta  ➤  fucile Artigianale a molla mod. Ripiegabile  ➤   maschera-erogatore Dräger Vm 60-Pa38  ➤  fucile a elastici Turnbull Superjet  ➤ pinne Guwelin Najade  ➤  Panerai manometro subacqueo
CATALOGHI COMPLETI  ➤  Voit Swimaster 1977  ➤  Voit Swimaster 1979  ➤  Le Fusil Americain  ➤  Sportsways 1971  ➤  Sportsways 1973
STORIA > PERSONAGGI  ➤  I fratelli Pulvenis, pionieri della subacquea  di David Wilson
STORIA > AZIENDE/STORIA  ➤  L'australiana Sea Hornet  di Mel Brown
SCRITTI E IMMAGINI DI STORIA SUB > LIBRI TESTI COMPLETI  ➤  L'autorespiratore Le Prieur - 1933
SCRITTI E IMMAGINI DI STORIA SUB > FILMATI    ➤  Sono stati inseriti 6 brevi filmati famosi
RARITÁ   ➤ Sono stati aggiunti due preziosi strumenti: un Rolex prototipo del 1956 ed un Panerai del 1942, inoltre la strana maschera Sub Scope del 1955

______________

 

 

GIUGNO 2022

PUBBLICATI QUESTO MESE

Ci sono importanti novità in arrivo sul sito  <www.blutimescubahistory.com>, le vedremo tra non molto. Intanto questo mese i nuovi inserimenti sono parecchi e non mancano le rarità. 
TECNICA > SCHEDE TECNICHE > GRUPPI COMPLETI  ➤ l'autorespiratore Le Prieur
TECNICA > SCHEDE TECNICHE ➤ erogatore a due tubi Mohnsam Airomat ➤ erogatore Tigullio Air-Matic a un tubo ➤ lo strano fucile australiano Undersee Hornet del 1951 ➤ Healthways pinne Genoa e Competition
CATALOGHI COMPLETI ➤ Voit Swimaster 1973 ➤ Voit Swimaster 1974 ➤ Voit Swimaster 1975 ➤ Sportsways 1965 ➤ Sportsways 1966 ➤ Sportsways 1967
CURIOSITÁ E STRANEZZE
➤ brevetto maschera Le Prieur - 1939 (archivio David Wilson
SCRITTI E IMMAGINI DI STORIA SUB ➤ Life and Adventure of Francis Namon Sorcho (archivio Andrea Campedelli)

-------------------------

MAGGIO 2022

PUBBLICATI QUESTO MESE

TECNICA > SCHEDE TECNICHE   ➤  erogatore a due tubi Barakuda Monsun II Passat  ➤  l'incredibile maschera Nautilus di Le Prieur  ➤ Worker Plant Kiev pinne Ikhtiandr    pinne Turnbull Super Flipper  ➤ profondimetro Sportsways Navy  ➤  coltello The Knife Scubapro  
CATALOGHI COMPLETI   ➤  Voit Swimaster 1970  ➤  Voit Swimaster 1971  ➤  Voit Swimaster 1972/1 ➤  Voit Swimaster 1972/2  ➤  Sportsways 1963    Sportsways 1964
CURIOSITÁ E STRANEZZE   ➤  Brevetto Usa Galeazzi Zeffiro
SCRITTI E IMMAGINI DI STORIA SUB  ➤  Denayrouze Diving Apparatus, l'opuscolo illustrativo dell'innovativo apparecchio del 1874 da cui più avanti deriverà il precursore degli apparati per la respirazione subacquea senza vincoli con la superficie

-------------------------

APRILE 2022

PUBBLICATI QUESTO MESE

TECNICA > SCHEDE TECNICHE   ➤  fucile Pirelli Compact Sm ➤  erogatore a un tubo Piel Micro-Regulator  ➤  pinne Tigullio Manta  ➤  Scubapro attrezzo Multiuso prima serie  ➤  Sound-Wave System Wet-Finder  ➤  Technisub Piccolo coltello ripiegabile  ➤  maschera Pirelli Nereide prima serie
CATALOGHI COMPLETI   ➤  Sportsways 1961  ➤  Sportsways 1962  ➤  Voit 1966  ➤  Voit Swimaster 1967  ➤  Voit Swimaster 1967  ➤  Voit Swimaster 1968  ➤  Voit Swimaster 1969
TECNICA > PUBBLICITÁ D'EPOCA   ➤  nuove pagine pubblicitarie di Couseau-Gagnan - Desco - La Spirotechnique - Pelletier - Piel - Salvas - Submarex - Tekna
SCRITTI E IMMAGINI DI STORIA SUB   ➤  Piccola Guida del Subacqueo con autorespiratore - Rolex, 1963

-------------------------

 

MARZO 2022

PUBBLICATI QUESTO MESE

TECNICA > SCHEDE TECNICHE ➤ rebreather Ida 71 ➤ occhiali Aquatic ➤  pinne Dunlop Admiralty  ➤ Suwa Arrow Scope spear gun ➤  maschera Sportways Waterlung
CATALOGHI COMPLETI ➤ International Divers 1958 ➤ International Divers 1960 ➤ La Spirotechnique 1970 ➤  Voit 1963 -1964-1965
CURIOSITÁ E STRANEZZE ➤ Il Dacor Nautilus Cvs
SCRITTI E IMMAGINI DI STORIA SUB ➤ "Dahlak" di Roghi - Baschieri in lingua inglese

----------------------

FEBBRAIO 2022

PUBBLICATI QUESTO MESE

PARLIAMO DI  ➤  E lo abbiamo chiamato monostadio, un artcolo di Luigi Fabbri
TECNICA > SCHEDE TECNICHE  ➤  maschera Pirelli Ondina   ➤  pinne Voit Viking A6  ➤ pinne Pirelli Superga galleggianti. ➤  pinne Superga asimmetriche  ➤ La Photocinesub  termometro subacqueo  Term-o-Matic
TECNICA > CATALOGHI COMPLETI   ➤  Voit 1961  ➤  Voit Swimaster 1962   ➤  La Spirotechnique 1963  ➤ La Spirotechnique 1972  ➤  La Spirotechnique 1975
CURIOSITÁ E STRANEZZE  ➤  Un ascensore d'emerganza

-------------------------

GENNAIO 2022

PUBBLICATI QUESTO MESE

TECNICA > SCHEDE TECNICHE ➤ Aqualung-Technisub coltello da gamba multiuso ➤ Spirotechnique Spirodag coltello Amagnetic ➤ Nemrod Capri maschera-erogatore ➤ Technisub picchetta per corallari ➤ Mares Star 4 prima serie ➤ Technisub - La Spirotechnique coltello Grisbi
TECNICA > CATALOGHI COMPLETI ➤ Siebe Gorman 1957 ➤ Voit 1956 ➤ Voit 1957 ➤ Voit 1958 ➤ Voit 1959 ➤ Voit 1960 ➤ Voit 1960 Equipment and Manual
SCRITTI E IMMAGINI DI STORIA SUB ➤ La Spirotechnique "Scaphandre autonome-scaphandre narghilé"
CURIOSITÁ E STRANEZZE ➤ L'erogatore CG-45 a circuito invertito

 

-------------------------

DICEMBRE 2021

PUBBLICATI QUESTO MESE

PARLIAMO DI  ➤   3. Corallo rosso - Incontri e racconti, un articolo di Luigi Fabbri
TECNICA > SCHEDE TECNICHE  ➤  Loosco Dive Safe  maschera-erogatore a un tubo  ➤  Heinke Delta muta stagna per donna   ➤ Stomil Komandosky pinne con i lacci  ➤  Dacor R-1 erogatore a due tubi  ➤ Dacor Enduro erogatore a un tubo  ➤  maschera Sea Dive De Luxe   ➤  Beuchat Espadon Tarzan coltello seghettato  ➤  Beuchat Espadon Tarzan coltello Stiletto
TECNICA > CATALOGHI COMPLETI   ➤    La Spirotechnique 1971   ➤  U.S. Divers Aqualung 1974   ➤  U.S. Divers Aqualung 1975   ➤  U.S. Divers Aqualung 19780  
SCRITTI E IMMAGINI DI STORIA SUB  ➤ "Illustrated History of Russian Diving 1829-1940", bellissimo libro bilingue russo/inglese sulla storia dei palombari russi, con un gran numero di immagini assolutamente interessanti
CURIOSITÁ E STRANEZZE  ➤ Eoba, il micro-rebreather
 

_______________

 

NOVEMBRE 2021

PUBBLICATI QUESTO MESE

PARLIAMO DI  ➤  2. Corallo - I sub dell'oro rosso di Andrea Campedelli
TECNICA > SCHEDE TECNICHE  ➤  Spiro Sub tabella di decompressione con cursore  ➤  Blandford Sub-Aqua manometro  ➤  Cressi Sub manometro per Aro  ➤  Tecnisport fucile  Killer Standard  ➤  Arpin  Divair mod. "C" erogatore a due tubi  ➤   Tauchtechnik Passat V erogatore a due tubi 
TECNICA > CATALOGHI COMPLETI   ➤  U.S. Divers Aqualung 1970  ➤  U.S. Divers Aqualung 1972  ➤  U.S. Divers Aqualung 1973
CURIOSITÁ E STRANEZZE  ➤  Il brevetto Usa dell'erogatore Galeazzi Tricheco Pirelli
OFFICINA  > EROGATORI  ➤  HEINKE  libretto istruzioni  ➤  HEINKE esplosi e schemi  ➤  Medi MLW libretto istruzioni Hydromat
 

_______________

OTTOBRE 2021

PUBBLICATI QUESTO MESE

PARLIAMO DI  ➤  1. Corallo Rosso - La Pesca Antica, un articolo documentatissimo di Andrea Campedelli
TECNICA > SCHEDE TECNICHE  ➤ Desco maschera-erogatore a un tubo Saf-T-Eye  ➤  U.S. Divers fucile Sea Hunter Pistol  ➤  Salvas Shark lampada Lux  ➤  Cressi Sub manometro per fucili Mach  ➤  Gsd manometro per fucili  bianco  ➤  Gsd manometro per fucili nero  ➤ Oxigen manometro a staffa  ➤  Sunline manometro a frusta 
TECNICA > CATALOGHI COMPLETI   ➤  U.S. Divers 1967  ➤  U.S. Divers 1968  ➤  U.S. Divers 1969
OFFICINA  > EROGATORI  ➤  Desco - Spirotechnique - Dräger  

_______________

SETTEMBRE 2021

PUBBLICATI QUESTO MESE

TECNICA > SCHEDE TECNICHE  ➤  fucile Siama Albatros corto  ➤  maschera U.S. Divers tre vetri   ➤  stagna per donna U.S. Divers  ➤  pinne Barakuda Bonito  ➤  manometro a frusta Ulixes
TECNICA > CATALOGHI COMPLETI   ➤  U.S. Divers Aqualung 1963  ➤  U.S. Divers Aqualung 1964  ➤   U.S. Divers Aqualung 1965  ➤   U.S. Divers Aqualung 1966  
CURIOSITÁ E STRANEZZE  ➤ La bombola sonora   ➤  Il raffio da tasca  ➤ NOVITÁ: Il sottomenu "Per titoli" si avvale ora di un comodo motore di ricerca dedicato   
OFFICINA  > EROGATORI  ➤  Cristal Explor  ➤  Demone due tubi  ➤  Demone tubo singolo  ➤ Modulo M Oxigen    ➤  Spirotechnique Aquilon  ➤  Spirotechnique Explorer  ➤  Spirotechnique Spiro Club e Spiro Pro 

_______________

AGOSTO 2021

PUBBLICATI QUESTO MESE

TECNICA > SCHEDE TECNICHE  ➤  lampada Pirelli SM  ➤  erogatore a due tubi Arpin Divair bronzo  ➤  erogatore Beuchat  Souplair Espadon Tarzan ➤  autorespiratore SCR inglese  ➤  maschera U.S. Divers Professional 
T
ECNICA > CATALOGHI COMPLETI   ➤ U.S. Divers Aqualung 1960  ➤  U.S. Divers Aqualung 1961  ➤  U.S. Divers Aqualung 1962
PUBBLICITÁ D'EPOCA ➤  aggiunte 17 nuove pagine di pubblicità storiche

_______________

LUGLIO 2021

PUBBLICATI QUESTO MESE

PARLIAMO DI  ➤ Nell'articolo "I Decompressimetri analogici della Sos" l'autore Andrea Campedelli descrive questi strumenti uno per uno evidenziandone i differenti metodi di funzionamento, mentre nel fuori testo finale Luigi Fabbri mette in luce i principali errori di comportamento dei sub che li utilizzavano.
TECNICA > SCHEDE TECNICHE   ➤ pinne La Spirotechnique Otarie  ➤  pinne Salvas Squalo Bucher  ➤ muta stagna  Siebe-Heinke Dip Suit  ➤  
erogatore due tubi US Divers Aqualung Aquamaster  ➤  fucile Zangi Hunter 2 doppietta a molla   ➤  La Spirotechnique erogatore a un tubo Alizé
TECNICA > CATALOGHI COMPLETI   ➤  continuiamo la pubblicazione della preziosa serie di cataloghi della U.S. Divers Aqualung che ci ha messo a disposizione Maurizio Baldinucci: questo mese ci sono i numeri del 1956-1957-1958-1959.
RARITÁ  ➤  fucile SuperSub Multiplo a 8 frecce
MUSEO > SCRITTI E IMMAGINI DI STORIA SUB > LIBRI COMPLETI  ➤  “Under Sea With Helmet and Camera” esce dall'archivio digitale di Andrea Campedelli ed è un raro libro del 1940 ricco di illustrazioni che racconta la fotosub di quegli anni, praticata negli Usa con l'elmo aperto alimentato a narghilé. 
CURIOSITÁ E STRANEZZE   
 ➤  Lo diceva Cousteau  ➤  NOVITÁ: "Curiosità e Stranezze" è ora suddiviso in due sottomenù, con l'indice dei mesi e l'indice dei titoli pubblicati 

 

________________

GIUGNO 2021

PUBBLICATI QUESTO MESE

PARLIAMO DI  ➤  Deco Brain Hans Hass, il primo computer sub
TECNICA > SCHEDE TECNICHE   ➤ scooter sub  Lillywhites  ➤  fucile SuperSub Multiplo   ➤  lampada Campinoti Iride   ➤  erogatore a singolo tubo US Divers Calypso  ➤  erogatore a due tubi Heinke MK IV   ➤   erogatore a due tubi U.S. Divers AquaLung Broxton etichetta verde  ➤  erogatore a  due tubi U.S. Divers AquaLung Broxton  etichetta blu
TECNICA > CATALOGHI COMPLETI   ➤  U.S. Divers Aqualung 1954  ➤  U.S. Divers Aqualung 1955
CURIOSITÁ E STRANEZZE   ➤  L'antica Cressi Sub, sedi storiche e marchi   
CONTRIBUTI  ➤ Franco Martini

________________

MAGGIO 2021

PUBBLICATI QUESTO MESE

PARLIAMO DI  ➤  Il primo Panerai, l'orologio degli incursori  
TECNICA > SCHEDE TECNICHE   ➤ Fanale Mares  ➤  fucile Cressi Saetta B Extra  ➤  fucile Cressi Jolly di plastica  ➤  fucile Fiap Baleno  ➤  maschera-erogatore Desco Jack Browne  ➤  muta stagna Spearfischerman shorty
TECNICA > CATALOGHI COMPLETI  ➤  catalogo Air Dive 1964  ➤  catalogo Air Dive 1983
CURIOSITÁ E STRANEZZE  ➤  La canna ottagonale dei fucili Zangi

CONTRIBUTI  ➤  Andrea Campedelli

___________________

 

APRILE 2021

PUBBLICATI QUESTO MESE

TECNICA > SCHEDE TECNICHE   ➤  maschera Pasciani Atlantic  ➤  maschera Riviera Cannes  ➤  muta stagna Healthways Carib  ➤  Cirio custodia per Arriflex  ➤  pinne Turnbull Giant   ➤  pinne Mares Piovra
TECNICA > CATALOGHI COMPLETI  ➤  catalogo Beuchat 1966   ➤  catalogo Air Dive 1963  ➤  catalogo Barakuda 1964 in inglese
CURIOSITÁ E STRANEZZE  ➤  Le mute stagne impossibili  

_____________

MARZO 2021

PUBBLICATI QUESTO MESE

TECNICA > SCHEDE TECNICHE  ➤  Aro Cressi Lung  ➤ muta stagna Pirelli in foglia di gomma  ➤  custodia Merlo La Papillon II per Paillard 8/mm   ➤  manometro a frusta Sea Bee    erogatore Scubapro Hook-Up  
TECNICA > CATALOGHI COMPLETI  ➤  Air Dive 1962   ➤  Mares 1955  ➤  Lillywhites 1971   
SCRITTI E IMMAGINI DI STORIA SUB  ➤  la famosa rivista in numero unico "Mondo Subacqueo 1950", qui riprodotta integralmente
CURIOSITÁ E STRANEZZE  ➤  I misteri di una foto: l'Aro sconosciuto e il fucile impossibile 

________________

FEBBRAIO 2021

PUBBLICATI QUESTO MESE
 

Questo mese inauguriamo due nuove sezioni in Schede Tecniche: una è riservata alle mute stagne, l'altra ai manometri inseriti tra gli Strumenti.
TECNICA > SCHEDE TECNICHE > MUTE STAGNE  ➤  muta stagna Vestito Belloni  ➤  muta stagna Skooba Totes  ➤  muta stagna Technisub in neoprene due pezzi  ➤ muta stagna Tegur
TECNICA > SCHEDE TECNICHE   ➤  manometro a frusta Healthways   ➤  bussola Mega  Sport   ➤  strumento Magic Technisub  ➤  maschera Pulvenis  ➤ pinne Beuchat Jetfin scarpetta  ➤ pinne Beuchat Jetfin cinghiolo   
TECNICA > CATALOGHI COMPLETI  ➤  Lillywhites 1969/1970  ➤ Lillywhites 1970/1971
PARLIAMO DI...  ➤ Un altro interessante articolo di Maurizio Baldinucci: "Gli autorespiratori ad aria italiani degli anni "40 e "50"  ➤  Aggiornamento dell'articolo "L'elusivo Mares Air King" con le foto della primissima versione
CURIOSITÁ ­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­E STRANEZZE  ➤  Il pesce più vecchio del mondo

_________________

GENNAIO 2021

 

PUBBLICATI QUESTO MESE

TECNICA > CATALOGHI COMPLETI  ➤ Tarzasub 1975  ➤  Lillywhites 1964  ➤  Lillywhites 1965   ➤  Lillywhites 1967/1968 
TECNICA > SCHEDE TECNICHE   ➤  bussola Triton   ➤  termometro Triton   ➤  profondimetro Aer Sub  ➤  aeratore Atmos Technisub   ➤ scandaglio Depth Finder
SCRITTI E IMMAGINI DI STORIA SUB  ➤  Ringraziando Andrea Campedelli per la collaborazione, questo mese pubblico due libri originali  ➤ "Le Prieur - Le Scaphandre Autonome": il manuale dell'autorespiratore Le Pieur del 1937, ultima evoluzione tecnica degli erogatori a flusso continuo poi diventati automatici con il GC/42 di Commeinhes ed  il CG/45 di Cousteau & Gagnan 
SCRITTI E IMMAGINI DI STORIA SUB  ➤  Un omaggio agli amici collezionisti di cose da palombaro: il manuale "Diving Apparatus Siebe & Gorman" di A. Siebe del 1870
CURIOSITÁ ­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­E STRANEZZE  ➤  Erogatore CG/45  prima versione  ➤  Mute stagne storiche

_________________

DICEMBRE 2020

PUBBLICATI QUESTO MESE

TECNICA > SCHEDE TECNICHE  ➤  maschera Barakuda Malta  ➤  bombole Mares HF a due porte  ➤  boa-lanterna Technisub
TECNICA > CATALOGHI COMPLETI   - David Wilson ha messo a disposizione di questo sito diversi cataloghi inglesi e americani difficilmente reperibili, tra cui i famosi quaderni Lillywhites  di cui iniziamo la pubblicazione questo mese insieme ad altri suoi ➤  Aqua-Marina Sports 1966  ➤  Globe Riviera 1964  ➤  Lillywhtes 1961  ➤  Lillywhtes 1962  ➤ Pinguin suits 1954
CURIOSITÁ E STRANEZZE  ➤  La moda del bianco  ➤  Maschera americana

_________________

NOVEMBRE 2020

 PUBBLICATI QUESTO MESE

TECNICA > SCHEDE TECNICHE    ➤  Fucile Tarzasub Revolmer  ➤ Trolley Tarzasub   ➤  custodia Ocean Optics
PARLIAMO DI  ➤  Il Data Base degli erogatori a due tubi, il più completo di sempre
TECNICA > CATALOGHI COMPLETI   ➤  Marvel 1961(grazie David Wilson!)
CURIOSITÁ E STRANEZZA  ➤  1954: Crociere sub in Mediterraneo - Corsi sub e Corsi di caccia subacquea a Nervi (Ge)

---------------------

OTTOBRE 2020

 PUBBLICATI QUESTO MESE

PARLIAMO DI  ➤ “Gli anni "80”  di Luigi Fabbri
TECNICA > SCHEDE TECNICHE  ➤ Lampada Superpila Mariner  ➤  Maschera Mares San Remo  ➤  Pinne Polimare Volans
TECNICA > CATALOGHI COMPLETI   ➤  Cressi 1952 (grazie Max Perugia!)  
➤  Polimare 1970
MUSEO > CURIOSITÀ E STRANEZZE  ➤  Errori nel catalogo Cressi 1952  ➤  La documentazione di brevetto Bonnec & Gautier per l’erogatore francese Cristal Explor del 1955

______________

SETTEMBRE 2020

PUBBLICATI QUESTO MESE

TECNICA > SCHEDE TECNICHE  ➤ Maschera Kent Submarine  ➤ Pinne Typhoon Surfmaster  ➤ fucile Manta Sport a molla
TECNICA > CATALOGHI COMPLETI  ➤ Swimaster 1962  ➤ Cressi Sub 1953 ➤ U.S. Divers 1976
TECNICA > COLLEZIONI PARTICOLARI  ➤ Articoli sezionati: sono stati aggiunti 12 nuovi erigatori e strumenti     
MUSEO > CURIOSITÀ E STRANEZZE   ➤  “Le origini della caccia subacquea” dal catalogo Cressi Sub del 1952  ➤ II "Fai da Te" nella subacquea degli anni 1950 e 1960 / 4°: la rivista inglese “Practical mechanics” di febbraio 1959 insegna come costruirsi una muta stagna  ➤  La stessa cosa si trova nell’italiana “Sistema A” di agosto dello stesso anno in un articolo non identico ma molto simile. Accordi commerciali o cosa? Sospettare è lecito…
ARTICOLI DA RIVISTE E GIORNALI  ➤ “L’arma pneumatica subacquea”, un articolo assolutamente tecnico da Il Subacqueo del 1973

_____________

AGOSTO 2020

PUBBLICATI QUESTO MESE

TECNICA > DATAZIONE ATTREZZATURE:  ➤  Nuove aggiunte in tutte le categorie ed ora il totale delle attrezzature per le quali è indicata la data di nascita è di quasi 1.500 
TECNICA > CATALOGHI COMPLETI: Grazie alla collaborazione di David Wilson e di Alfonso Gangemi questo mese abbiamo inserito quattro nuovi cataloghi:  ➤ Barakuda 1981 ➤ Cavalero Champion 1962   ➤  Whitstable 1962​  ➤ Scubapro 1963 
AZIENDE STORICHE: revisione di “Mordem” 
TECNICA > SCHEDE TECNICHE:  ➤  Cressi fucile Excelsior  ➤  maschera Typhoon  ➤  illuminatore  Fulgormare Quasar 120 ➤ torcia Cressi Sub  Tana II  ➤ torcia Cressi Sub Tanalux 
RARITÁ: ➤ fucile Cressi Excelsior

°°°°°°°°°°°°

LUGLIO 2020

PUBBLICATI QUESTO MESE

SCHEDE TECNICHE: ➤ Erogatore a due tubi Nemrod V2  ➤ Maschera Yarti  ➤  Rebreather Aro Pirelli Gamma
LINK: Pagina rinnovata con i loghi dei siti e con inseriti nuovi indirizzi
MUSEO / CURIOSITÀ E STRANEZZE: ➤ La documentazione di brevetto in Italia e in Usa delle pinne Cressi in fibra  ➤  II "Fai da Te" nella subacquea degli anni tra il 1950 e il 1960 / 2°: questo mese pubblichiamo il progetto per ricavare una maschera subacquea da una maschera antigas residuato bellico, da “Sistema A” di agosto 1962; poi il progetto per un particolare fucile subacqueo a elastici, da “Sistema A” di luglio 1960
TECNICA > CATALOGHI COMPLETI:  grazie alla collaborazione di David Wilson questo mese abbiamo inserito un nuovo catalogo: ➤ Cressi Sub 1982 

°°°°°°°°°°°°

GIUGNO 2020

PUBBLICATI QUESTO MESE

TECNICA / CATALOGHI COMPLETI: ➤ Nuovo motore di ricerca per Titolo, per Marca, per Data
PUBBLICITÁ D’EPOCA: ➤ 10 nuove inserzioni di pubblicità storica
SCHEDE TECNICHE: ➤ Erogatore Seapro Zepher, strano e raro ➤ erogatore Demone a un tubo, strano e raro ➤ erogatore Demone a due tubi, strano e raro
PARLIAMO DI: ➤ “L’elusivo Mares Air King”, un altro sorprendente articolo di Maurizio Baldinucci
MUSEO / CURIOSITÀ E STRANEZZE: ➤ La documentazione di brevetto dell'erogatore Colombomatic "Colombo".  ➤  II "Fai da Te" nella subacquea degli anni tra il 1950 e il 1960 - 1°: questo mese pubblichiamo uno stanapesci micidiale, la zavorra per la maschera e altro

AZIENDE STORICHE: Voit, la storia succinta di un’azienda famosa dalla vita travagliata

°°°°°°°°°°°°°°°°

MAGGIO 2020

PUBBLICATI QUESTO MESE

MUSEO: ➤ Un comodissimo motore di ricerca permette ora anche in questa sezione di trovare subito ciò che si cerca, basta scrivere la marca
PARLIAMO DI:
Un "Demone" d’erogatore: un nuovo articolo su un erogatore assolutamente originale
MUSEO / CURIOSITÁ E STRANEZZE:
➤ Brevetto Cressi pinne Rondine: il progetto e i disegni del 1952 delle rivoluzionarie Rondine
MUSEO / SCRITTI E IMMAGINI DI STORIA SUB
➤ Rivista "The Skin Diver " n. 1 del 1951 completa, la prima rivista subacquea del mondo
TECNICA/ CATALOGHI COMPLETI:
➤ Hurricane 1947-1961: più di 50 pagine di grande interesse storico
PUBBLICITÁ D’EPOCA:
➤ Sezione ristrutturata e ampliata con 30 nuove pagine storiche di pubblicità 
SCHEDE TECNICHE: ➤ Erogatore Mares Air King B.60: le foto e le caratteristiche di uno dei più introvabili erogatori a due tubi.  ➤  Scooter sub Nemrod Power-Pack: lo scooter da fissare posteriormente in linea con la bombola. 
  Erogatore Colombomatic Colombo corpo in plastica, un pezzo raro.

°°°°°°°°°°°°°°°°

 

APRILE 2020

PUBBLICATI QUESTO MESE

OFFICINA➤ Sezione ristrutturata – Tra gli Erogatori è ora presente il Manuale completo d’istruzioni del Gsd Spinnaker
SCHEDE TECNICHE /STRUMENTI:
➤ Profondimetro Bourdon
RARITÁ:
➤ Bourdon profondimetro
PARLIAMO DI:
➤ Storia dei marchi SpiroSub e AerSub
PARLIAMO DI
➤ L’articolo “Il Blue Hole delle Maldive” è ora disponibile anche in lingua inglese
MUSEO / CURIOSITÁ E STRANEZZE:
➤ Brevetto Alinari per fucili idropneumatici Alcedo Hydra e Sos Hydramatic

 

°°°°°°°°°°°°°°°°

MARZO 2020

PUBBLICATI QUESTO MESE

PINNE:  ➤ Extruform Tihany
ATTREZZATURE COMPLEMENTARI: 
➤ Mares Sea-Voice
BOMBOLE: 
➤ Mares Ara-Safe
CATALOGHI COMPLETI:  ➤ Cressi Sub Catalogo 1964 - Cressi Sub Catalogo 1959. ➤ La Spirtotechnique Catalogo 1969  
 Mares Catalogo 1976
STRUMENTI
➤ Gsd Prof 240
EROGATORI A DUE TUBI:
➤ Apag Air Master
ARTICOLI DA RIVISTE E GIORNALI:
➤ Le pinne di Balilla Bovi
CURIOSITÁ e STRANEZZE:
➤ Attestati di brevetto delle maschere Pinocchio e Granfacciale Cressi Sub

 

********************

 

FEBBRAIO 2020

PUBBLICATI QUESTO MESE

PINNE:   Britmarine Clipper    Dunlop Aquafort    Heinke Hans Hass   Moscow Rubber Tyulen  
MASCHERE: 
➤ Francese Oeil Marin
EROGATORI A UN TUBO:
➤ Bioengionics Nautilus 1966
FUCILI:
Russo Rpb1 1979
PARLIAMO DI: 
➤ Fuori Tema - Il Blue Hole delle Maldive

 

****************

GENNAIO 2020

Iniziamo con gennaio a pubblicare un elenco di quanto è stato aggiunto al sito nel mese in corso, in modo che sia possibile individuare immediatamente cosa c’è di nuovo. Da febbraio gli aggiornamenti saranno in tempo reale.

PUBBLICATI QUESTO MESE

ATTREZZATURE COMPLEMENTARI :  Technisub Phonar
EROGATORI
 Aga Tm 3300 
FUCILI:  
➤ Technisub Pulce 40 serie personalizzata ➤ Copino 1962 Galeazzi Comet   Mares Spring  ➤ Mares Juni  
LAMPADE:   
➤ Technisub Iodin
MASCHERE
➤ Bitmarine Clipper Sea Nynph   Cressi Sub Medusa 2 prima e seconda serie 1951
REBREATHERS:
➤ Fenzy/La Spirotechnique Oximix 3C
CATALOGHI COMPLETI:   
➤ Mares Catalogo 1970    Mares Catalogo 1969
PARLIAMO DI
➤  MASCHERE VISIONARIE - nascita e sviluppo delle grandi maschere che comprendevano la funzione di erogatore, quali la Scubapro Visionaire e la Galeazzi Tricheco

****************

 

DICEMBRE 2019

TRA STORIA E LEGGENDA
IL CRISTO DEGLI ABISSI

1938 – Un bagnino, un “fanatico” del mare, un ragazzo.
Niente pinne, una maschera ricavata da un pezzo di camera d’aria, un “coppo”.
Scendono sott’acqua in qualche modo a recuperare i pesci vittime dei bombaroli. Non lo sanno, ma sono tra quelli che stanno inventando la subacquea.
Poi Duilio Marcante (il bagnino) si impegna a migliorare e codificare le prime tecniche d’immersione, Egidio Cressi (il fanatico) costruisce i primi fucili artigianali e la prima vera maschera, Dario Gonzatti (il ragazzo) concepisce un qualcosa simile ad un futuro erogatore con l’idea di applicarlo ad una bombola di aria compressa.
La guerra interrompe tutto.
1946  - Pensano che la strada giusta sia quella degli apparecchi ad ossigeno usati dagli incursori dei “maiali” (Ferraro, De La Penne e i loro colleghi) e abbandonano l’idea dell’aria compressa.
Marcante idea, Cressi costruisce, Gonzatti prova. Nasce l’Aro sportivo, ma non conoscono i suoi limiti. Davanti a San Fruttuoso, Dario Gonzatti risale esanime da un’immersione con l’ossigeno a -42 metri.
È il 21 settembre 1947.
Era stata un’estate memorabile, fatta di pescate favolose, di scoperte, di invenzioni geniali.
Al ritorno dal funerale, per meglio onorare l’amico fraterno Marcante si tuffa nelle acque della tragedia e lì concepisce l’idea del Cristo degli Abissi.
Ora il Cristo è là, a memoria di un precursore, a gloria di quanti nel Mare e per il Mare hanno sacrificato la vita. È stato fuso in bronzo di provenienza significativa – parti di relitti sommersi, campane di navi, medaglie di marinai e di atleti – donato da chi conosce il Mare.
È là dove fu calato sul fondo il 29 agosto 1954 tra le urla delle sirene delle navi intorno, tra le corone di fiori gettate in acqua, con le braccia alzate che sembrano invocare quella superficie che molti, troppi, non hanno più raggiunto.
Luigi Fabbri – settembre 1977

La statua in bronzo del Cristo degli Abissi, opera dello scultore genovese Guido Galletti, è alta 2,5 metri ed è saldata ad un basamento di cemento armato del peso di 90 tonnellate, a sua volta cementato al fondo. È immersa di fronte alla punta di levante della baia di San Fruttuoso in Liguria e la sua testa si trova a 12 metri sotto la superficie.

 

************

NOVEMBER 2019

Le NEWS sono ferme da lungo tempo ma il sito nel frattempo è andato molto avanti con i contenuti e non solo. Di recente si è ampliato con il nuovo menu "RARITÁ", destinato ai più impegnati nella ricerca e classificazione delle attrezzature di un tempo. Nel menu ormai classico "PARLIAMO DI..." si trovano invece i documentatissimi articoli tecnico-storici di Maurizio Baldinucci, al top a livello mondiale. Alcuni sicuramente interessanti anche per i meno coinvolti nella subacquea, ad esempio quello intitolato Cinema e autorespiratori.
Chi ama mettere le mani nelle attrezzature trova ora nella sezione "OFFICINA" una documentazione ed un supporto tecnico completo riguardo erogatori e fucili. Sarà continuamente aggiornato con l'inserimento di nuove marche e modelli.
Le stesse NEWS cambiano in parte la loro funzione, ora allargate a scritti e notizie generali di particolare interesse, sia attuali che storiche. Un’iniziativa  per rendere sempre interessante la visita a questo sito anche ai meno appassionati di antiche attrezzature.

Totalmente bilingue italiano-inglese, revisionato ed esteso nei suoi contenuti, il sito resta aperto al contributo di chiunque. Se desiderate partecipare con documenti o con fotografie di vostre attrezzature non già presenti, inviate una e-mail all'indirizzo <info@blutimescubahistory.com> specificando di cosa si tratta. Sarete contattati.
Il sito è vasto e presenta tra l'altro le schede di 800 attrezzature e più di 2.000 immagini, per questo gradirebbe essere guardato da uno schermo grande!
Buona navigazione.

 

°°°°°°°°°°°°

MARZO 2018

Sta avendo un concreto successo la rubrica "Parliamo di....", è aperta a chiunque e ci auguriano che altri collezionisti vogliano approfittarne per divulgare le loro preziose competenze. Intanto è uscito fresco fresco un nuovo articolo di Maurizio Baldinucci, dedicato questa volta al rapporto Cinema-Autorespiratori. Un affascinante connubio in cui si rivivono, attraverso un'accurata narrativa e un'infinità di immagini, scene di film celebri in cui compaiono attrezzature sub storiche accanto ad attori e attrici dal nome famoso.

Riguardo proprio alle attrezzature, il sito ha acquisito di recente alcuni pezzi decisamente rari, quali il precursore di tutti i fucili sub, quel Pulvenis che si pone tra le lance a mano ed i primi modelli con la classica impugnatura inventati a fine anni "30 da Kramarenko. Poi il Mares VicoJet De Luxe in versione acciaio inox, forse prodotto in piccolissima serie o soltanto su ordinazione, probabilmente in concorrenza all'esclusivo SuperTrident della Salvas, primo fucile in acciaio inox offerto in alternativa al Trident normale. Nel settore erogatori va evidenziato il continuo accrescersi dei modelli a due tubi made in Usa che pian piano permettono di ricostruire l'evolversi della serie iniziata col Mistral, in un'escalation di modifiche e nuovi modelli che portano al Royal Mistral marcati soprattutto U.S. Divers e Aqualung, di cui in Europa non si sapeva nulla.

Un'attenzione particolare meritano i cataloghi illustrati dei prodotti sub dei primi decenni, difficili da trovare ma mezzi importantissimi per ricostruire con esattezza il nascere e l'evolversi di attrezzi e strumenti storici, nati tra il 1935 e i primi anni "70. Nella sezione specifica i cataloghi completi sono fino a questo momento 22, scansionati pagina per pagina e scaricabili. Molti altri sono in arrivo, anche di aziende di cui non si aveva notizia.

È impressionante scoprire quante cose siano state messe nel tempo a disposizione dei subacquei, pur fermandoci al periodo in cui era quasi tutto artigianale e le invenzioni geniali si alternavano ad altre quanto meno stravaganti. Parlando di numeri, con il contributo di ormai tanti collezionisti e appassionati le schede tecniche descrittive dei vari prodotti hanno superato largamente le 600; i files dedicati alle datazioni riportano l'anno di origine di 1.100 attrezzature ed altre centinaia sono solo in attesa di essere inserite. Passando alle fotografie, quelle presenti sul sito sono più di 1.500.

Una sezione è rimasta immobile, quella delle Collezioni Particolari, ed è un peccato vista la curiosità che sempre suscitano le cose meno note al pari delle più semplici e scontate presentate seguendo uno schema particolare. Potrebbe anche trattarsi del prodotto più umile, il tubo aeratore o snorkel, mostrandolo in una successione di tipi, modelli, colori che ne raccontino il percorso evolutivo, dal pezzo di tubo del gas utilizzato dai pionieri agli aggeggi sofisticati dotati di valvole e deflettori. Eppoi i coltelli, i gadgets, gli arpioni e le fiocine, altro. Tutto contribuisce ad arricchire la nostra cultura tecnico-storica, o più semplicemente la nostra curiosità, per il periodo avventuroso e affascinante che ha caratterizzato un'epoca subacquea ormai lontanissima. 

 

°°°°°°°°°°°°

NOVEMBRE 2017

È passato un mucchio di tempo dall'ultimo incontro su queste pagine e da allora le novità si sono sommate. Oltre al continuo incremento di contenuti in ogni settore, nei mesi scorsi era comparsa la nuova rubrica Mercatino Antico, poi sparita agli inizi di novembre dopo che al suo posto per qualche settimana c'è stato un breve comunicato di chiusura. Perché? Il Mercatino era nato con finalità molto particolari, doveva prima di tutto farsi conoscere per poi trasformarsi in qualcosa di esclusivo. Ha avuto subito un discreto successo, che in ottobre ha portato a insistenti richieste di inserzioni non compatibili, a continue richieste di informazioni, di valutazioni, di deroghe dalle epoche ammesse. In conclusione tante perdite di tempo e qualche seccatura, cose sufficienti a determinarne una veloce cancellazione. Peccato, ma non sarà l'ultima volta che accade. Questo sito vuole restare vivo e tutt'altro che stagnante, pertanto rubriche che nel tempo si dovessero dimostrare fastidiose da gestire o pochissimo apprezzate verranno sostituite. Tornando al Mercatino, non è escluso che lo ripenseremo in seguito basandolo su presupposti del tutto diversi.

Il suo posto è stato ora preso da "LE NOSTRE COLLEZIONI", uno spazio dedicato a chi collabora al sito e desidera mostrare a tutti le immagini delle cose che ha raccolto con passione. Restando nella stringa azzurra del menu principale, la rubrica "PARLIAMO DI...." si è aperta a chiunque abbia qualcosa di particolarmente interessante da pubblicare e già ospita un prezioso articolo di Maurizio Baldinucci dal titolo "Le sorprendenti origini del Mistral".

Altra novità è la pubblicazione dei cataloghi completi delle aziende risalenti ai tempi storici della subacquea (Tecnica > Cataloghi e loghi aziende sub > Cataloghi completi): adesso sono presenti quelli di Malagamba (1939), Cressi (1947 e 1953), Mares (1963), Technisub (1968). Se vi ritrovate un catalogo datato fino ai primi anni "70 potrà essere pubblicato col vostro nome.

Stessa proposta per quanto riguarda l'ultima novità "CURIOSITÁ E STRANEZZE", una raccolta di anedotti e notizie poco note alla quale tutti possono partecipare. Qualcuno ci ha fatto notare che è un pò nascosta (Museo > Scritti e immagini di storia sub > Curiosità e stranezze), vedremo di renderla più visibile.

Un'ultima cosa: in luglio abbiamo fatto nascere il Diving Collectors Register of Italy, il registro dei collezionisti di cose sub di tutte le epoche, un'iniziativa unica al mondo che conta infatti le adesioni di molti tra i più famosi collezionisti di vari Paesi. L'indirizzo del sito è <www.divingcollectorsregister.org>, se siete collezionisti di cose scuba o del settore palombari iscrivetevi!

MAY 2017

After four months of forces stillness, our website is online completely updated. We transferred it in a larger operative platform, suitable to handle the reached dimensions and very easy to manage. This website maintains all characteristics of its original version, with the addition of few things: besides the extension of the contents in all sections, there are some news, among them a good search engine and two new titles in the main menu: Let’s talk of ... and Old Market. The first is a container intended to host various documents referred to gear and to their history, points of view, comments. The market is, instead, a space of free ads for whoever wants to sell or exchange something that is part of the types and ages considered in this website or, to propose switches. It presents as an unusual opportunity exclusively dedicated to “historic” or “old” products. It may become a meeting point for all those passionate who own old gear and precious memories.

°°°°°°°°°°°°°

OTTOBRE 2016

Crescere e migliorarsi in continuazione fa parte delle priorità di questo sito, della sua stessa natura. Così è avvenuto anche nell'ultimo periodo, con l'inserimento di nuovi prodotti, fotografie, dati tecnici, notizie storiche. Soprattutto con l'ulteriore miglioramento della struttura e l'applicazione di un indispensabile motore di ricerca, pur se non ancora definitivo.

Nonostante la scarsa pubblicità finora fatta, <blutimescubahistory.com> ha già diversi followers in paesi esteri, dall'Europa agli Usa fino all'Australia, da dove un collezionista ci ha riempito di domande e di consigli.

Non siamo in grado di soddisfare le richieste di quanti ci chiedono la versione in inglese di tutte le pagine, tuttavia entro breve diversi scritti saranno disponibili anche in questa lingua.

Ricordiamo che il sito è aperto alla collaborazione di tutti, come specificato nelle News. Segnalateci attrezzature particolari in vostro possesso o notizie tecniche, le pubblicheremo col vostro nome.

°°°°°°°°°°°°°

SETTEMBRE 2016

La tranquillità del mese di agosto ha suggerito di rivedere alcune parti della struttura del sito e questo si nota soprattutto nei nuovi menu e sottomenu, resi più agili e immediati. Inoltre, è stata ancora rivista la Guida, che in precedenza a non tutti sembrava chiarissima e utile come evidentemente deve risultare. Abbiamo poi provveduto a correggere diversi piccoli errori di battitura ed anche di composizione. Segnalatelo quando ne scoprite qualcuno!

Riguardo ai nuovi inserimenti ve ne sono parecchi nelle sezioni Lampade e Computer elettronici, mentre qualche aggiunta è stata fatta in Fucili, Fotocinesub, Datazione Attrezzature.

I profili delle Aziende Storiche ora sono quattro con l'ingresso di Healthways e Scubapro, alle quali si aggiungeranno presto La Spirotechnique e Technisub. Nella presentazione delle aziende che hanno fatto la storia della subacquea cerchiamo di seguire in qualche modo un ordine temporale, ma la difficoltà di trovare notizie e immagini dell'epoca rendono a volte problematico questo compito.

Ricordiamo che questo sito è aperto alla collaborazione di tutti, segnalateci notizie e attrezzature particolari in vostro possesso, le pubblicheremo col vostro nome. Tornando alla pagine principale di queste News trovate i particolari.

°°°°°°°°°°°°°

LUGLIO 2016

VENERDÍ 1 LUGLIO 2016

Al momento della sua messa on-line il sito è largamente incompleto, con molte sezioni scarsissime di contenuti. impiegheremo un paio di mesi ad implementarlo con il tanto materiale che abbiamo in lavorazione. 
un po' di pazienza...

SABATO 30 LUGLIO 2016
In quest'ultimo periodo la struttura del sito ha avuto alcuni piccoli perfezionamenti, mentre la guida evidenziata in rosso nel menu principale dovrebbe ora dare un'idea molto chiara di come muoversi tra le diverse sezioni, sottosezioni e menu particolari.
i nuovi inserimenti hanno riguardato diversi settori.
in particolare, le schede tecniche dei fucili sono state completate per tutti i 96 modelli già presenti nel museo virtuale; in datazioni l'elenco delle attrezzature ha superato le 900 voci; in fotocinesub è stata aggiunta l'intera serie delle nikonos; gli erogatori a un tubo sono arrivati a 116 e nel comparto pinne e maschere vi sono ora una ventina di prodotti.  inoltre, il settore officina si è arricchito di altre due revisioni illustrate con la preziosissima serie di immagini dimostrative.
il sito a questo punto risulta composto da oltre 500 pagine, ma considerando che molte sezioni sono ancora scarsissime di contenuti e grazie soprattutto ai contributi di amici vecchi e nuovi, non è da escludere la possibilità di toccare in non troppo tempo le 1.000 pagine. traguardo ambizioso e per la verità un po' preoccupante.

---------------------